Categoria Medioevo

La Via Francigena

Migliaia di pellegrini ogni giorno affrontavano questo tragitto per andare in alcuni luoghi di culto della religiosità cristiana e per questo superavano ostacoli naturali ed umani come i briganti, vediamo allora cos'era questa famosa Via Francigena.

L’ultima Crociata di Nicopoli

Un enorme esercito, formato per la maggior parte da Francesi ed Ungheresi, nel settembre del 1396 intraprese per un'ultima volta una crociata nel Medioevo, alle porte di Nicopoli riportò una pesante sconfitta dovuta soprattutto a personalismi e rivalità tra i capi dell'esercito d'Occidente.

Creative Commons License
Except where otherwise noted, the content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.